In occasione della Giornata internazionale della Danza, martedì 29 aprile ci saranno due eventi dedicati al Cinema Teatro Politeama di Pavia.
Biglietti 8€ intero – 6€ ridotto.
ore 18 (conferenza-spettacolo al pianoforte)
Suoni in movimento
Il gesto, la grazia e l’abisso della musica per balletto
Dalla follia romantica di Giselle al fascino del Lago dei cigni, fino alle sonorità del Novecento: un viaggio nella musica per balletto con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
Con il suo talento affabulatorio, la profonda competenza e una sensibilità capace di incantare grandi e piccoli, Fabio Sartorelli, docente di Storia della musica presso l’Accademia Teatro alla Scala, ci guida alla scoperta delle grandi partiture della danza. Tra videoproiezioni, aneddoti e riflessioni, il racconto prende vita anche grazie all’esecuzione dal vivo al pianoforte, in un intreccio di parole e suoni che restituisce tutta la magia del teatro.
ore 21 (proiezione)
PINA, di Wim Wenders, in VOS
Pina (2011) di Wim Wenders è un tributo immersivo alla coreografa Pina Bausch, figura rivoluzionaria del teatrodanza e fondatrice del Tanztheater Wuppertal. Celebre per il suo linguaggio corporeo innovativo, Bausch ha trasformato il mondo della danza. Presentato alla Berlinale, il film è un viaggio tra coreografie iconiche come “Café Müller” e “La Sagra della Primavera”, che celebra un’eredità artistica senza tempo.
Pina è un’opera che restituisce il movimento, le immagini e le atmosfere di un’arte che continua a vivere nei corpi e nei cuori di chi l’ha creata e di chi continua ad amarla. La storia non finisce: la danza prosegue, e il cinema danza con lei.